“Oltre il velo – I racconti delle stagioni”
Alexa Edizioni, Gennaio 2001, (An)
“Erano anime splendenti, esseri unici, isolati, fuori dal tempo in cui si trovavano, testardi e vittoriosi. Anime insaziabili, volte alla conoscenza di ogni elemento, cadute per caso sulla terra mentre la loro mente vagava, ora e sempre, in altri universi: regni di passioni, silenzi e luci accecanti”
…
“Si confondevano nelle strade e nelle taverne di fronte al vino, ma restavano soli, col proprio segreto, con proprio compito, ricchi di luce, colmi di amore e di ferite ghiacciate e sangue. Condannate a limitare la loro essenza, solo nel buio notturno o nella prima luce bianca del giorno, quando le città riposano, potevano vivere”.
Dalla “Postfazione”
“In una comune esistenza, piena di inganni e laceranti illusioni, dove ogni essere, sensibilmente vivo, ha in sé un dolore che non riesce a traboccare dalle labbra; mentre queste si piegano d’amarezza, la voce che si leva è quella dell’osservatore. Osservare per scoprire cosa c’è ‘oltre il velo’: al di là di ogni tragedia o esistenza malsana c’è la vita per chi riesce ad afferrare la bellezza del sole che vibra, della sabbia che vola, dell’alba che illumina volti e desideri”.
Leggi le recensioni: Maurizio Melani, Roberto Papi