Maurizio Melani

Libri e incontri – Firenze.net (articolo luglio 2001)

La scrittrice, insieme ai suoi fantastici personaggi, compie un viaggio, un percorso immaginario di salvezza e purificazione attraverso la scrittura partendo dalle ansie e dai dolori della solitudine, dalla lenta ricerca di se stessi fino a liberarsi di inutili e dannose catene esistenziali e divenire finalmente capaci di vivere e di amare.

Il libro si divide in due parti. Nella prima - Oltre il Velo - si respira già un primo embrione di Amore, anche se reso ingannevole, lacero e tossico dalla dura complessità di ogni istante. I personaggi sono sofferenti ma comunque vincenti e trovano nella semplicità e durezza della vita quotidiana, una chiave, “una speranza oltre l’amaro mare di lacrime”. Colori si mescolano in modo magico e surreale e i protagonisti sono accomunati da un lento lavoro interiore per compiere il catartico viaggio di salvezza e speranza in cui “il sole trionfa filtrando fra gli alberi neri di un nero orizzonte, solcato da un filo d’argento”.

La seconda parte – I racconti delle stagioni – rappresenta la conclusione di questa lunga peregrinazione attraverso i quattro periodi della vita e della conoscenza.

Comments are closed.